Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata

Scuola di Specializzazione

Scuola di Specializzazione

La proposta formativa della Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Integrata è finalizzata a fornire alle nuove generazioni di psicoterapeuti gli strumenti necessari per affrontare i temi più complessi della sofferenza umana.

Scarica il Calendario 2023 delle lezioni della sede di Siracusa

Scarica il Calendario 2023 delle lezioni della sede di Parma

PORTALE STUDENTI Parma-Siracusa

I didatti della scuola sono professionisti psicoterapeuti che da molti anni lavorano nei Servizi Pubblici, nei Servizi di Salute Mentale, nei Servizi Sociali, negli Ospedali, nel Privato Sociale e nei contesti professionali dell’area privata. Possiedono una vastissima esperienza teorica e pratica del modello sistemico applicato nei vari contesti clinici, e hanno saputo declinare all’interno del modello stesso le principali teorie della letteratura della storia della psicoterapia.

OpenDay 26 Luglio 2022

Dall'evento "Incontro con l'Altro tra nuove e antiche sofferenze", organizzato dall'Ordine degli psicologi dell'Emilia Romagna.

Guarda il video dell’evento seguendo il link

Premesse epistemologiche ed evidenze scientifiche

Impianto Metodologico e Teorico-Culturale della Scuola di Psicoterapia Sistemico Integrata

La formazione in Psicoterapia Sistemica Integrata si realizza attraverso percorsi di approfondimento teorici e culturali.
Sono oggetto di studio:

la Teoria Generale dei Sistemi e dei Sistemi Autopoietici

le Teorie del Costruttivismo e del Costruzionismo Sociale

le molteplici Teorie della Mente nei processi sociali e umani

le Teorie dell’Attaccamento

Approfondimenti di concetti come “Etica”, “Consapevolezza e presenza mentale”

Le metodologie didattiche attivate sono collegate a queste premesse epistemologiche, consentendo coerenti coniugazioni teorico-pratiche nel rapporto docente-allievo.

La scuola di specializzazione si rivolge a medici e psicologi che lavorano in contesti centrati sulla relazione di aiuto o che stanno orientando il loro interesse verso queste esperienze professionali.

I principi ispiratori fondanti gli orientamenti terapeutici della scuola sono riferimenti che attingono anche dalle teorie più recenti della Psicologia di Comunità, della Sociologia, e dell’Antropologia culturale, ove i paradigmi della “patogenesi” vengono affiancati e superati dalle premesse presenti nelle intuizioni della “salutogenesi”.

Evidenze Scientifiche

La teoria generale dei sistemi che dalla metà del secolo scorso ha caratterizzato un più ampio sviluppo delle scienze cibernetiche, fisiche e biologiche è riuscita a condizionare, attraverso specifiche declinazioni, anche le scienze umane e sociali, contribuendo allo sviluppo di diversi orientamenti nel campo delle applicazioni cliniche e psicoterapiche.
Nei paesi anglo-sassoni dagli anni sessanta, e in Italia dagli anni settanta, il pensiero sistemico ha favorito lo sviluppo di approcci terapeutici maggiormente attenti alla dimensione relazionale di concetti come mente, malattia, cura, e alla natura della comunicazione umana. Sono numerosi i riferimenti in letteratura che evidenziano l’efficacia dell’approccio sistemico nelle scienze umane.

L’approccio integrato alla terapia sistemica è rappresentato dai contributi che a essa hanno fornito le teorie costruzioniste e costruttiviste, le teorie dell’attaccamento, e i nuovi orientamenti della Psicologia della Mindfulness e degli approcci centrati sull’Etica. Questo orientamento epistemologico integrato risulta essere estremamente utile nel perseguire adeguati percorsi terapeutici, così come indicato nei piani sanitari nazionali.

Lo studio della complessità dei sistemi umani ha suggerito un approccio al problema della conoscenza radicalmente diverso da quello tradizionale, mettendo in evidenza il ruolo dell’osservatore e le sue scelte modellistiche verso una “costruzione” della realtà.

Alla definizione di questa linea di pensiero, che intreccia risultati sperimentali e problematiche epistemologiche, hanno dato un contributo decisivo le ricerche di Gregory Bateson, Humberto Maturana, Francisco Varela, Norbert Wiener, Ludwig von Bertalanffy, Jean Piaget, Heinz von Foerster, ed Henri Atlan.

Organizzazione della didattica e metodologia

Le lezioni a Parma e Siracusa partono dal mese di Gennaio e terminano a Dicembre di ogni anno, con una pausa estiva nei mesi di Luglio e Agosto.
Sono previsti 1 /2 week end al mese di lezione con la possibilità di fare al massimo 70 ore di assenze annuali.

A Parma


Gli insegnamenti Teorici di tipo Pratico-Clinico (120 ore) si svolgeranno nei fine settimana (uno al mese) e saranno concentrati nell’intera giornata del sabato (9.30-13.00 14.00-18.00), tranne per le lezioni di Gennaio e Dicembre che saranno concentrati nelle giornate di sabato e domenica (9.30-13.00 14.00-18.00).
Gli insegnamenti Teorici Generali, di Base (80 ore) e Caratterizzanti (60 ore) si terranno nelle giornate di sabato e durante alcune domeniche, (9.30-13.00 14.00-17.00).
I seminari clinici (40 ore) si svolgeranno in alcuni venerdì distribuiti durante il corso dell’anno.
I laboratori didattici (50 ore) saranno attivati in due weekend dedicati (dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio), sotto forma di residenziale organizzato outdoor con un impegno economico che non supera i 200 euro (per vitto e alloggio), e dell’intensivo organizzato invece in sede.

A Siracusa


Gli insegnamenti Teorici di tipo Pratico-Clinico, Teorici Generali e Caratterizzanti (260 ore) si svolgeranno nei fine settimana (uno/due al mese) e saranno concentrati il sabato (9.30-13.00, 14.00-18.00) e la domenica (9.30-13.00).
I seminari clinici (40 ore) si svolgeranno in alcuni venerdì distribuiti durante il corso dell’anno.
I laboratori didattici (50 ore) saranno attivati in due weekend dedicati (dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio), sotto forma di residenziale organizzato outdoor con un impegno economico che non supera i 200 euro (per vitto e alloggio), e dell’intensivo organizzato invece in sede.

I laboratori di ricerca-intervento (RESIDENZIALI E INTENSIVI) si effettuano per gruppi di classi di corso, ed ogni laboratorio ha una durata di 25 ore. (dal venerdì pomeriggio alla domenica pomeriggio)
E’ prevista la realizzazione di esercitazioni, di simulazioni, di lavori di gruppo, di analisi del materiale clinico, di osservazioni di sedute in diretta, di approfondimenti clinici sulla propria attività clinica, e quindi ricerche che possono diventare oggetto di pubblicazione. Il gruppo viene così a costituirsi come laboratorio di esperienze relazionali significative.
Nell’intensivo è prevista la presentazione di lavori teorico-clinici redatti dagli allievi e selezionati da un’apposita commissione.
Tali incontri hanno lo scopo di promuovere negli allievi l’iniziativa scientifica e la ricerca, nonché di favorire uno scambio scientifico che permetta di comprendere sia gli aspetti di continuità che gli aspetti di evoluzione storica del modello, e le sue possibili applicazioni indifferenti contesti.
Per queste attività sono previsti affiancamenti di allievi didatti tutors ed il coordinamento del Responsabile didattico.

Supervisioni e analisi didattica

Nel pacchetto formativo sono comprese le supervisioni agli allievi e 40 ore di analisi didattica personale che si svolgeranno nel terzo e nel quarto anno con tutor nominati dall’Istituto.

Scopri di più

Tirocinio

Affiancamenti nei tirocini di specializzazione da parte dello staff didattico. Convenzioni già aperte con numerose strutture pubbliche e private sul territorio italiano. Disponibilità all’apertura di nuove convenzioni nel luogo di residenza dell’allievo.
Scopri di più

Esami

Gli esami consistono in colloqui di fine anno scolastico

Verranno approfonditi degli allievi:

il livello di motivazione

le attese-disattese riferite al gruppo di formazione, incluse quelle riferite ai didatti e agli allievi didatti

le attese costruite nel frattempo

la valutazione dell’impatto formativo dell’anno concluso e un feedback del didatta e dell’allievo didatta circa la propria opinione sul percorso dell’allievo.

l’elaborato preparato per il laboratorio intensivo

Il colloquio sarà svolto  alla fine di ogni anno accademico.
Sarà presente il didatta e l’allievo/a didatta che hanno condotto gli insegnamenti pratici  che valuterà con un giudizio di merito sul libretto universitario.
Si rammenta che è possibile sostenere il colloquio di fine anno se è stata conseguita l’abilitazione all’esercizio della professione di psicologo.

Programma formativo

Base teorica


Approccio sistemico integrato

Integrazioni e approfondimenti


Approccio sistemico applicato nei contesti scolastici
Approccio sistemico applicato nella psicologia giuridica
Approccio sistemico applicato nelle organizzazioni (aziendali, socio-sanitarie, terzo settore)
Elementi di Psicoterapia cognitivista di “terza generazione”
Elementi di Ipnosi ericksoniana
Elementi di psicoterapia psicodinamica bioniana
Elementi di Psicoterapia analitica junghiana
Elementi di Psicoterapia della Gestalt
Psicologia della Mindfulness, consapevolezza in psicoterapia
Il teatro, la psicoterapia e il corpo (V.Satir)

Collaborazioni

Gli allievi possono frequentare in convenzione:
Ackerman Institute di New York
Tavistock Clinic di Londra

Sviluppi professionali supportati da IDIPSI

Supporto Idipsi per l’apertura di studi associati (es. Polo clinico Parma, Polo Clinico Piacenza, Polo Clinico Siracusa)
Affiancamento supervisione ex-allievi (gratuita per i diplomati con nota di merito)
Supporto attività progettate con l’APS Coinetica di Parma (sviluppo interventi per le famiglie, coppie, scuola, lavoro, in area pubblica e privata, anche in territori fuori regione Emilia-Romagna, (www.coinetica.it)