Antonio Restori
Dirigente Psicologo-Psicoterapeuta , responsabile del Centro di Consulenza e Terapia della Famiglia dell’ASL di Parma.
Michele Vanzini
Michele Vanzini è uno psicologo-psicoterapeuta, offre uno spazio di psicoterapia nel privato a Modena: in città e in provincia, dove vive con la moglie e i quattro figli. Si occupa di supervisione, progettazione sociale, formazione, outdoor training. E’ specializzato in Ipnosi Ericksoniana, ha fondato il gruppo STILLE per la realizzazione di progetti di innovazione sociale. Collabora con Spazio Iris a Milano e The Brain Lab a Verona.
Wolfgang Ullrich
Wolfgang Ullrich è psicologo e psicoterapeuta, specialista in terapia sistemica, della Gestalt e terapia mirata. Laureato in psicologia a Berlino, ha compiuto studi di formazione con Virginia Satir, Maria Bosch, Rudolf Kaufmann, Mara Selvini Palazzoli e di PNL (Programmazione neurolinguistica) con Thies Stahl. Ha svolto attività di trainer e formatore in terapia sistemica e della Gestalt per dodici anni in Austria, Svizzera e Germania,dove ha a lungo collaborato con l’Institut Dr.Maria Bosch di Weinheim. Nel corso della sua attività seminariale ha formato più di 1000 terapeuti. Ha portato in Italia l’approccio teorico di Virginia Satir al quale ha dedicato un libro pubblicato in Germania da Junfermann Verlag. Dal 2015 è didatta nel Centro Milanese di Terapia della Famiglia, con cui ha collaborato nei precedenti quindici anni come formatore.
Gabriele Moi
Dirigente Psicologo Psicoterapeuta presso il DSM-DP dell’Asl di Parma. Autore di numerose pubblicazioni in ambito clinico e nella ricerca sulle problematiche di dipendenza patologica
Mirco Moroni
Psicologo-Psicoterapeuta, ex coordinatore delle prestazioni socio sanitarie dell’ASL di Parma. Ex Direttore del Dipartimento di Salute Mentale, dell’unità Operativa per la riabilitazione e del programma dipendenze patologiche di Parma.
Paola Ravasenga
Psicologa Psicoterapeuta, docente esterno del Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Consulente psicologa in diversi servizi Socio Sanitari lombardi. Per diversi anni ha partecipato al gruppo condotto da Luigi Boscolo sulla supervisione sistemica di casi clinici.
Ha collaborato come psicologo del consultorio familiare per la tutela dei minori presso l’azienda sanitaria locale di Pavia e si è occupata di ricerca sociale applicata.
Gianfranco Bruschi
Dirigente Psicologo Psicoterapeuta, presso l’unità Operativa per l’Adolescenza – Ausl di Parma. L’attività svolta riguarda la psicologia clinica, la psicoterapia, la prevenzione, il coordinamento, la progettazione e realizzazione di eventi formativi accreditati ECM.
Alberto Cortesi
Psicologo Psicoterapeuta dell’Unità Operativa di neuropsichiatria-psicologia infanzia e adolescenza dell’Asl di Piacenza. Dal 1999 Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni di Bologna.
Paolo Persia
Psicologo – Psicoterapeuta presso il Polo Clinico Idipsi. Matura una esperienza pluriennale nell’ambito dei contesti residenziali per minori, lavorando con adolescenti in situazioni di disagio psico-sociale. Già consulente psicologo e formatore presso il centro per le Famiglie del comune di Parma
Gianluca Ganda
Psicologo psicoterapeuta, specializzato in Mindfulness. Svolge l’attività di formazione alla psicoterapia dal 2005 in collaborazione con differenti scuole nelle sedi del centro milanese e in altre realtà formative.
Roberto Rocchi
Direttore artistico del teatro di improvvisazione ImproGramelot (RE)
Docente aziendale di percorsi formativi per il Ministero della Giustizia, la Regione Emilia Romagna, CISL Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.
Nadia Monacelli
Docente di Psicologia dei Gruppi e Risoluzione dei Conflitti interpersonali: “Corsi di Laurea Magistrale in Psicologia dell’intervento Clinico e sociale” presso l’Università di Parma.
Marco Moretti
Psicologo psicoterapeuta specializzato in biosistemica, formato in psicosintesi, costellazioni familiari ed emotionally focused couples therapy.Socio collaboratore dell’Istituto di Psicosintesi e membro della Hellinger Sciencia.
Cinzia Giordano
Psicologa psicoterapeuta sistemico relazionale esperta in terapia di gruppo.
Daniela Ferrari
Psicologa psicoterapeuta presso il Polo Clinico Idipsi. Coordinatrice del progetto Argonauti presso il servizio Psichiatrico di diagnosi e cura dell’ASL di Parma e presso la clinica psichiatrica per cui svolge anche attività formative. Docente del master in mediazione familiare dell’Associazione culturale Coinetica.
Stefania Pellegri
Psicologa psicoterapeuta presso il Polo Clinico di Psicologia di Piacenza, si occupa di consulenza e psicoterapia individuale, di coppia e familiare.
Giada Ghiretti
Psicologa psicoterapeuta presso il Polo Clinico Idipsi di Parma. Mediatrice Familiare. Coordinatrice didattica dell’Istituto di Psicoterapia sistemica integrata Idipsi. Psicologa presso alcuni Istituti comprensivi della Provincia di Parma. Docente del Master in mediazione familiare dell’Associazione culturale Coinetica.
Luca Bidogia
Psicologo psicoterapeuta, ipnoterapeuta, socio della Società italiana Ipnosi, consulente aziendale e per sportivi e atleti.
Sonia Martelli
Psicologa psicoterapeuta presso il Polo Clinico Idipsi di Parma. Mediatrice Familiare.
Direttrice didattica e docente del Master in mediazione familiare dell’Associazione culturale Coinetica.
Si occupa di neuropsicologia, consulente tecnico di parte in caso di separazione o affidamento e docente in diversi corsi di formazione.
Maria Vittoria Montano
Psicologa psicoterapeuta ad indirizzo analitico junghiano, specializzata in ipnosi. Si occupa di psicoterapia individuale e di coppia con adulti ed adolescenti.
Chiara Rainieri
Psicologa psicoterapeuta ad indirizzo etno-sistemico-narrativo si occupa di consulenza e psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Collabora in ambito scolastico come psicologa. Nel sociale ha progettato e attuato interventi di etnopsicologia rivolti a donne migranti, nuclei monoparentali in accoglienza e richiedenti asilo con diagnosi psichiatrica.
Alessandra Poletti
Psicologa Psicoterapeuta esperta in psicologia giuridica, si occupa di età evolutiva e di consulenza e psicoterapia individuale, di coppia e familiare. Collabora con il tribunale come CTU e con avvocati come CTP per situazioni di separazione affido.
Daniela Corso
Psicologa Psicoterapeuta a orientamento sistemico relazionale- Associazione per la tutela dell’infanzia Telefono Arcobaleno onlus. Esperta nella tutela minorile in ambito clinico e giuridico. Formatrice in ambito educativo, sanitario, giudiziario e universitario e nell’ambito della prevenzione dell’abuso infantile.(Responsabile didattica IDIPSI Siracusa).
Silvia Reitano
Psicologa Psicoterapeuta a orientamento sistemico relazionale. Esperta nella tutela minorile in ambito clinico e giuridico. Formatrice in ambito educativo e nell’ambito della prevenzione dell’abuso infantile. Associazione per la tutela dell’infanzia Telefono Arcobaleno onlus(Coordinatrice didattica IDIPSI Siracusa).
Stefania Quartarone
Psicologa Psicoterapeuta a orientamento sistemico relazionale. Esperta nella tutela minorile in ambito clinico e giuridico. Formatrice in ambito educativo e nell’ambito della prevenzione dell’abuso infantile. Associazione per la tutela dell’infanzia Telefono Arcobaleno onlus.
Elisabetta Gagliardi
Psicologa Psicoterapeuta a orientamento sistemico relazionale. Esperta EMDR, Psicologa dell’Emergenza. Supervisore di gruppi e equipe professionali in diversi contesti. Formatrice nell’ambito della psicologia delle organizzazioni, dell’emergenza e della prevenzione dell’abuso infantile.
Salvatore Ferrara
Medico Psichiatra, Psicoterapeuta, responsabile della UOS Centro Alzheimer ASP Siracusa.
Ilaria Dall’Olmo